Il M°Possemato propone attività del suo “Dragon Taichi” adatte a tutte le esigenze, sia quindi per coloro che ricercano nel Taichi un metodo per comprendere e coltivare l'”energia interna”, allo scopo di migliorare la salute generale della propria persona, sia per chi è invece attratto dall’aspetto marziale di questa antica arte.

Le principali categorie di incontro sono:

  • Workshop;
  • Ritiri Intensivi;
  • Corsi di Specializzazione;
  • Formazione Insegnanti;
  • Percorsi Privati.

I Workshop sono incontri che durano generalmente alcune ore, ed affrontano le fondamenta delle arti interne e del Taichi: Qigong, Daoyin, Jibengong (es. Chansigong), test della Forma, Pushing Hands, Sensitivity, Applicazioni. Ogni Workshop ha un proprio focus ed una propria personalità, ed è a volte organizzato all’interno di un ciclo di Workshop, pur mantenendo la propria indipendenza didattica.

I Ritiri Intensivi prevedono sessioni di pratica, mattina e sera, più giorni consecutivamente. Possono essere previsti anche uno o più pernottamenti presso le strutture ospiti, mentre dal punto di vista didattico i contenuti corrispondono a quelli dei Workshop. Sono occasioni intese ad aumentare l’intensità della pratica, per generare salti di qualità nel percorso personale dell’allievo.

I Corsi di Specializzazione sono costituiti da una sequenza di incontri tesi all’apprendimento o approfondimento di parti complesse del curriculum di pratica, che richiedono una coordinazione nel tempo fra i diversi momenti didattici ed una supervisione tecnica che assicuri il completamento del percorso (es. Corso di Specializzazione sulla Forma Tradizionale della famiglia Yang).

La Formazione Insegnanti è dedicata a quegli allievi che desiderano approcciare una formazione di tipo accademico, ovvero approfondire nei dettagli una parte del curriculum di pratica per essere messi nelle condizioni di poter a loro volta insegnare il Taichi tradizionale della famiglia Yang, secondo il metodo “Dragon Taichi” del M°Possemato. Il percorso sfocia con il riconoscimento del titolo di insegnante da parte del CONI, e quindi con la possibilità di poter legalmente operare quale istruttore presso le associazioni sportive operanti sul territorio nazionale.

Ogni allievo poi, può richiedere al Maestro Possemato di essere seguito attraverso un Percorso Privato, sia come attività complementare rispetto a quella pubblica, sia come attività di approfondimento di temi avanzati, che per natura ed opportunità possono essere trattati solo in questa sede.

Contattaci per ricevere tutte le info sugli appuntamenti correnti delle nostre attività.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: